taron e la pentola magica regia di Richard Rich, Ted Berman USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

taron e la pentola magica (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TARON E LA PENTOLA MAGICA

Titolo Originale: THE BLACK CAULDRON

RegiaRichard Rich, Ted Berman

Interpreti: -

Durata: h 1.20
NazionalitàUSA 1985
Genereanimazione
Al cinema nel Settembre 1985

•  Altri film di Richard Rich
•  Altri film di Ted Berman

Trama del film Taron e la pentola magica

Assetato di potere, il perfido re Cornelius rapisce la maialina Evy, affidata al giovane Taron, perché gli riveli dove è nascosta la pentola magica, che rende il suo possessore capace di avere un esercito di guerrieri immortali. Con l'aiuto del cantastorie Sospirello, del furetto Gurghy, Taron combatte il re, libera Evy e la principessa Alin e salva il mondo dalle grinfie del cattivo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,43 / 10 (35 voti)7,43Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Taron e la pentola magica, 35 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  27/05/2012 12:46:38
   9½ / 10
A metà degli anni '80, la Disney vede, nel suo periodo più movimentato, il definitivo abbandono della vecchia generazione di animatori, che lascia il posto agli allievi e alla nuova generazione, che in seguito avrebbe creato i capolavori del cosiddetto rinascimento Disney. Come prima prova, i nuovi animatori offrono al pubblico una pellicola decisamente atipica per i canoni disneyani: Taron e la pentola magica.
Trattasi di un film cupo, dark, al limite dell'horror, e per questo colossale flop ai botteghini, al punto da portare la factory del topo sull'orlo della bancarotta. Solo negli ultimi tempi si è cominciati a riconsiderarlo, finché esso è diventato una sorta di cult.
Ora, premettendo che questo sicuramente non è paragonabile ai migliori classici della tradizione, c'è anche da dire che vi sono elementi che da soli valgono la visione, tralasciando l'animazione, più che accettabile, per quanto dia la sensazione di vecchio.
Vero punto di forza di Taron sono tre elementi, cioè i personaggi, la musica e la storia. Partendo dal primo elemento, posso dire che, bene o male, tutti i personaggi o, almeno, una parte, rappresentano una novità, già introdotta col precedente Red e Toby: il protagonista non è il classico "Mr perfettino" dei tempi d'oro, ma è caratterizzato in modo tale da poter attuare su di lui un appena accennato ma comunque presente processo di formazione. Tralasciando una "principessa" a onor del vero un po' sciapa, i comprimari sono tutti da ricordare, dal menestrello con l'arpa che si scorda a ogni menzogna che dice al simpatico furetto Gurgi, passando per i (forse troppo) teneri folletti. Anche i cattivi sono al di fuori dei canoni disneyani, un'orda di non morti capeggiati forse dal più spaventoso villain dopo Chernabog: il diabolico Re Cornelius, dall'indubbia presenza scenica, autentica fonte di terrore, affiancato dall'esilarante aiutante Rospus, perfetta spalla comica degna di uno Iago.
Altro elemento decisivo alla riuscita del film è la colonna sonora di Elmer Bernstein: cupa, solo a tratti briosa, perfetta per creare l'atmosfera giusta, specie nelle scene dedicate ai cattivi, e che va a braccietto con la storia, all'insegna del puro fantasy. Storia e musica insieme generano un mondo nel quale lo spettatore si immerge con piacere.
Infine, il film è indubbiamente nobilitato da un eccellente doppiaggio, che ha il merito di rendere i personaggi più simpatici e memorabili di quanto non lo faccia quello originale.
Che dire? Alla luce di tutto questo non posso che promuovere a pieni voti uno dei miei classici preferiti, di cui consiglio la visione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/10/2014 00.59.04
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050935 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net